Rimossa la statua di Manuela Arcuri a Porto Cesareo.
Già l'estate scorsa la giunta aveva deliberato la rimozione, motivandola con una petizione delle mogli dei pescatori che ritenevano che non le rappresentasse, e che avevano chiesto che venisse sostituita con la statua della Madonnina del mare.
31 marzo 2010
25 marzo 2010
Sara' una mia deformazione...
Ma piuttosto che bruciarla e aumentare le emissioni di CO2, quella carta non era meglio riciclarla?
Certo, le foto non sarebbero state altrettanto spettacolari, né ridicole, né (da ultimo) inquietanti.
O forse serviva come allenamento per le attività del partito?
Certo, le foto non sarebbero state altrettanto spettacolari, né ridicole, né (da ultimo) inquietanti.
O forse serviva come allenamento per le attività del partito?
23 marzo 2010
Homer, che ne pensi?
Dal Corriere.it
Volevano assegnarglielo proprio per la soluzione della congettura di Poincaré, e cioè sul perché in uno spazio tridimensionale una forma a ciambella si spezza durante la trasformazione in sfera.
Ora, io di matematica so nulla, ma credo che la possibilità in uno spazio tridimensionale di passare da una ciambella e farne una sfera (e viceversa) dipenda fondamentalmente da quanto sia morbida la pasta. La quale, non si deve attaccare alle dita: se lo fa, provate a infarinare le mani e il tavolo mentre impastate.
A parte gli scherzi, ma davvero la congettura di Poincaré è questa?
Volevano assegnarglielo proprio per la soluzione della congettura di Poincaré, e cioè sul perché in uno spazio tridimensionale una forma a ciambella si spezza durante la trasformazione in sfera.
Ora, io di matematica so nulla, ma credo che la possibilità in uno spazio tridimensionale di passare da una ciambella e farne una sfera (e viceversa) dipenda fondamentalmente da quanto sia morbida la pasta. La quale, non si deve attaccare alle dita: se lo fa, provate a infarinare le mani e il tavolo mentre impastate.
A parte gli scherzi, ma davvero la congettura di Poincaré è questa?
Poco meno di tre anni
Era il dicembre 1971 quando Richard Nixon firmo' la legge che dichiarava la guerra al cancro. Nel giugno 1972 ci furono i primi ritrovamenti nell'hotel Watergate. L'8 agosto 1974 Nixon dichiarò le dimissioni.
Sabato, 20 marzo 2009, il tema ritorna nel comizio di Berlusconi.
Sabato, 20 marzo 2009, il tema ritorna nel comizio di Berlusconi.
22 marzo 2010
Maigret e il sergente maggiore
Romanzo di George Simenon. Maigret alle prese con un duplice omicidio all'hotel Majestic di Parigi, tra ricchi americani e poveri francesi. Da ricordare soprattutto per una pessima traduzione (se non fosse di 40 anni fa, alcuni passi avrebbero suggerito un pessimo uso di un traduttore automatico) e perché il regalo di un'amica torinese, bibliofila, che ha trovato una vecchia edizione oscar e me l'ha regalata.
08 marzo 2010
Oracle Night
Romanzo di Paul Auster. La storia è quella di Sidney Orr, scrittore in convalescenza dopo un'incognita malattia che lo ha quasi ucciso pochi mesi prima e ancora si manifesta con occasionali emorragie dal naso. Sidney riprende a scrivere dopo aver comprato da Chang (un personaggio degno di Smoke e Blue in the Face) un taccuino fatto in Portogallo. La storia scritta da Sidney Orr si fonde con la storia scritta da Paul Auster, e tutto si mescola lasciando il lettore sospeso fino alla fine. Un romanzo molto bello sulla necessità e la potenza della narrazione, capace di leggere il passato e guardare il futuro. Da leggere.
01 marzo 2010
Bothanica
Spettacolo dei Momix di Moses Pendleton. I Momix mi era già capitato di vederli di sfuggita: il teatro-danza, o come si vuole chiamare queste cose, non lo frequento molto. Questo spettacolo, dla titolo fuorviante (le piante sono solo parte del tutto), segue l'andamento stagionale con diversi quadri, ispirati a miti e, appunto, alle quattro stagioni. La prima parte non è apparsa fantastica: alcuni trucchi molto belli, qualche spezzone di grande espressività, mentre in generale mi è sembrata "moscia". La seconda parte è invece molto più suggestiva e decisamente piacevole. Però queste mie impressioni sono quelle di una persona completamente a digiuno di questa forma d'arte, dunque lasciano il tempo che trovano. Alla fine il bilancio è positivo, ma non mi ha stordito di bellezza né di passione.